Magazine

Filtra per:

Filtra per:
Antonella Cirigliano
06.05.25

Dove si posa la luce

Ci sono domande che non si risolvono, ma che continuano a risuonare: chi siamo, dove siamo diretti, cosa ci muove davvero. È in questo...
Antonella Cirigliano
23.01.25

Chi sono io? L’insegnamento di Ramana Maharshi e oltre

Ramana Maharshi è considerato uno dei massimi Maestri spirituali dell’India moderna, noto per la straordinaria semplicità della sua vita e la profondità dei suoi...
Antonella Cirigliano
20.08.24

Un viaggio personale con Andrew Cohen: Guida all’Evoluzione Spirituale

Nel corso della mia vita, ho avuto la fortuna di incontrare numerosi maestri spirituali e insegnanti. Tuttavia, pochi hanno lasciato un’impronta così profonda come...
Federico Torre
08.03.24

Viaggio nel cuore della Kalari

In Tamil Nadu, in un Ashram che ancora promuove e protegge le antiche tradizioni, abbiamo assistito a un’esibizione di Kalari, l’antica arte marziale indiana,...
Federico Torre
19.02.24

La danza contemporanea e la performing art. Due strade diverse che partono dal gesto

Si potrebbe dividere il mondo della danza contemporanea, o per meglio dire del gesto contemporaneo, in due grandi categorie, quella della danza intesa in...
Federico Torre
01.12.23

L’arte nelle chiese. Note sulla costruzione di un tempio

Le chiese, luoghi intrisi di sacralità e tradizione, rappresentano uno spazio di profondo significato culturale e spirituale. Tuttavia, in un’epoca in cui l’arte contemporanea...
Federico Torre
01.12.23

Ritrovare l’essenza. Un viaggio dell’Arte tra Oriente e Occidente

L’arte contemporanea occidentale, con le sue radici profonde e la sensibilità orientale, apre una porta verso un dialogo nuovo e stimolante, come se due...
Federico Torre
19.11.23

Lo spazio bianco della meditazione

Oggi le ricerche di Cross sono arrivate a un punto di svolta. Dopo aver esplorato per anni le forme dell’arte contemporanea legate al movimento...
Federico Torre
19.11.23

Ospitare il sacro. La Rothko Chapel a Houston

Abbiamo scelto la Rothko Chapel per descrivere il luogo in cui Cross vuole andare. Un crocevia, uno spazio vuoto, un luogo di incontro ,...

CROSS Residence è un tempo sospeso, un luogo che accoglie.
È un progetto di residenze artistiche che si muove nei territori della performance contemporanea, mettendosi in ascolto dei luoghi, delle persone, delle atmosfere.
Nasce dentro CROSS Project, ne incarna lo spirito nomade e relazionale.

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo