Sirene è una performance itinerante e immersiva, guidata dalla performer Sara Vilardo, che mira a esplorare il viaggio di ritorno da una prospettiva contemporanea. Il pubblico, accompagnato da una narrazione e da una composizione sonora che ascolta tramite cuffie audio, parte da un luogo chiuso, una casa, per poi immergersi in un percorso cittadino. Ispirato dall’Odissea, il pubblico incontrerà una collezione di luoghi che fungono da metafora e che rimandano alle sfide di Odisseo, in una traduzione contemporanea e intima. Gli ostacoli di questo viaggio rappresentano gli stadi interiori della trasformazione, la ricerca della strada di casa così come il ritrovare se stessə. In ogni luogo il pubblico sarà invitato a partecipare a piccoli rituali curiosi e psicomagici attraverso azioni e riflessioni. Questo percorso di gruppo diventa così un’opportunità di introspezione e cambiamento, una vera esperienza trasformativa. Come Sara Vilardo ci ricorda citando lo scrittore arabo Nagib Mahafouz: “La tua casa non è dove sei nato. Casa è dove cessano tutti i tentativi di fuga”.
Sara Vilardo è attrice, performer, creatrice teatrale e insegnante di yoga. Nata a Milano, ha vissuto e sviluppato la sua pratica sia in Italia che all’estero, a Bruxelles e Copenhagen, la città dove risiede tuttora. La sua formazione comprende lo studio del teatro fisico, un Master in Advanced Performance and Scenography Training (APASS, Belgio) e un Master in Stage Performance and Visual Culture presso l’Università di Castilla La Mancha, a Madrid. Ha sempre coltivato una ricca rete internazionale di collaborazioni, come performer e co-autrice, contribuendo a una varietà di progetti, comprese le sue stesse creazioni. E’ specializzata nella creazione di progetti performativi site-specific in spazi non convenzionali e interattivi, con particolare attenzione all’aspetto sensoriale e immersivo. Ha collaborato con Wunderland (DK), di cui fa parte dal 2014, Cantabile2 (DK), Carte Blanche (DK), Sisters Hope (DK), Sanseværk (DK), Fondazione CROSS ETS (IT), Cie Willy Dorner (A), Pleiadi Art Production (IT), Vereningde Planeten (BE) e Lundhal & Seithl (S). Per Sara Vilardo l’arte è una potente fusione di politica e poesia perché crede profondamente nella connessione unica tra performer e pubblico: un’esperienza trasformativa in grado di evocare emozioni, ispirare nuove prospettive e portare ad azioni tangibili.
Ph. Credits: Marina Carluccio
Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.
Fondazione CROSS
Ente del Terzo Settore
Via Canton Sopra 2
28010 Nebbiuno (NO)
tel. +39 351 8081786
Email: info@crossproject.it
PEC: associazionelis@pec.it
P.IVA: 02272750031 | C.F.: 90013120036
Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.