Moving Closer si inserisce nel progetto più ampio PostProduzione, avviato per indagare le tematiche di conflitto e memoria. La performance coinvolge alcuni artisti professionisti e i partecipanti in un breve percorso laboratoriale rivolto alla cittadinanza, con particolare riguardo a persone Over60 ed a persone Richiedenti Asilo. Il progetto si interroga sulla distanza tra noi, gli altri e l'ambiente che ci circonda. Il movimento corporeo diventa il legame tra danzatori e la nostra variegata società per rendere, fluida la distanza che separa l'interno dall'esterno della scena. In questo contesto il suono dello spazio è captato da microfoni panoramici per averne una rielaborazione diretta, ed arrivare alla creazione di una “scatola dei ricordi” collettiva dove il movimento diventa un trait d’union: il confine tra ciò che è dentro e ciò che è fuori scena apre un nuovo sguardo sulla realtà nella quale viviamo.
Andrea Gallo Rosso è danzatore e coreografo sostenuto dal centro Mosaico Danza fin dal suo esordio. Ad oggi è selezionato come artista in residenza presso il Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico /CZD diretta da Roberto Zappalà. Tra il 2016 e 2017 è in residenza presso Clapspettacolodalvivo, Settimo Cielo/Teatro di Arsoli. Nel 2015 è coprodotto dal Festival Oriente Occidente. Nel 2014 il lavoro I meet you… If you want ha avuto la sua première a Made.it / Torinodanza Festival in collaborazione con Interplay. Partecipa inoltre al tour biennale itinerante DanceRoads 2014 – tra Canada, Inghilterra Italia ed Olanda. I suoi lavori sono stati selezionati per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2014 e 2015 dal network Anticorpi XL e Les Reperages/Rencontres internationale de la jeune choréographie 2013. Ha inoltre vinto il DE.MO/MOVIN’UP 2013 di MiBACT e GAI.
Photo credits: Paolo Sacchi, Irene Pipicelli
Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.
Fondazione CROSS
Ente del Terzo Settore
Via Canton Sopra 2
28010 Nebbiuno (NO)
tel. +39 351 8081786
Email: info@crossproject.it
PEC: associazionelis@pec.it
P.IVA: 02272750031 | C.F.: 90013120036
Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.