Alberto Ricca
Elisa Sbaragli

Industrial Soundscape

Estate 2020

Industrial Soundscape è la costruzione di un paesaggio sonoro e visivo che rievochi il passato ad altissima densità industriale di molti territori italiani. Il progetto vede l’unione di diverse discipline in un’intensa performance: l’improvvisazione dei musicisti elettronici e del videomaker, riuniti a formare una “laptop orchestra”, è diretta da Alberto Ricca con gesti desunti dalla tecnica della conduction, e dialoga con le due danzatrici, Elisa Sbaragli e Sissj Bassani. Il risultato è una rievocazione astratta del paesaggio visivo ed acustico dei distretti industriali, ora in declino, attraverso un processo di valorizzazione della memoria in chiave contemporanea.

Un progetto di Alberto Ricca e Elisa Sbaragli // con: Sissj Bassani, Alberto Ricca, Elisa Sbaragli // direzione musicale: Alberto Ricca // coreografia: Sissj Bassani e Elisa Sbaragli // video ed elaborazione immagini: Fabio Brusadin
da un’idea di Andrea Ruschetti

Alberto Ricca è insegnante, fondatore dell’etichetta di improvvisazione radicale Floating Forest, e musicista elettronico le cui produzioni sono in bilico tra contemplazione e clubbing, con un profondo feticismo per strumenti portati al limite e mash-up tra generi. È autore, con la danzatrice e coreografa Annamaria Ajmone, dello spettacolo di danza contemporanea TO BE BANNED FROM ROME, che ha debuttato a Torinodanza Festival nel 2017. Elisa Sbaragli è danzatrice, coreografa e insegnate. Diplomata presso il CIMD – Centro Internazionale di Movimento e Danza, sotto la direzione artistica di Franca Ferrari. Dal 2015 scrive e interpreta le sue creazioni. Nel 2019 intraprende la sua nuova creazione dal titolo VACUO: il lavoro è stato presentato sottoforma di Studio presso lo spazio tecnico di Fera Teatro a Domodossola, a Faenza durante Distretto A Faenza Art District e al Festival delle Colline Geotermiche a Pomarance (PI).

elisasbaragli.it
www.bienoise.com

Potrebbero interessarti anche

#44
Tecnologia Filosofica: Francesca Cinalli e Paolo De Santis (IT)

Alloro_Varietà Aurea

Atelier Casa Ceretti, Verbania
Primavera 2025
#43
Francesco Marilungo (IT)

Cani Lunari

Teatro Balbo, Canelli (AT) e Teatro Il Maggiore, Verbania
Primavera 2025
#42
Tom Arthurs (UK/CH)
Isambard Khroustaliov (UK)
Britt Hatzius (DE/UK)

Augmented Nature: Verbania edition

Villa Simonetta, Verbania
Primavera 2025
#41
Sara Vilardo (IT)

Sirene. Un’Odissea audio performativa e partecipativa sul tema della casa

Intra, lungo fiume e quartiere Sassonia. Abitazione in Piazza Matteotti e Il Kantiere, Verbania.
Primavera 2025
#40
Asya Ashman (DE / RUS)
Therese Bendjus (DE)

Kick-off: destroying the potentiality

Villa Simonetta, Verbania
Autunno 2024
#39
2501 Jacopo Ceccarelli (IT)
Chiara Frantini (IT)

UMMN – Una Maestosa Macchina Narrativa

Atelier Casa Ceretti, Verbania
Primavera 2024

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo