Eco del Mondo è una performance fra teatro, danza, suono e arte visiva. Sullo sfondo dei moti di piazza, tra voci e suoni della piazza, nell’eco della piazza, entrerà in scena un Arlecchino, o almeno, quello che ognuno di noi riconosce come il celebre personaggio della commedia dell’arte, ma che rivisto e corretto ai giorni nostri, non si presenta al pubblico nella sua versione frizzante e baldanzosa, quanto piuttosto sagoma dimessa e riflessiva. Prendendo spunto dal dipinto “Arlecchino allo specchio” di Pablo Picasso, si esploreranno le possibilità fisiche e le posture del personaggio impresse nella tela picassiana, nel tentativo di farlo uscire dalla tela per riflettere sulla condizione di noi umani dinanzi ai crocicchi della vita. A rianimare Arlecchino “uno e trino” ci saranno una danzatrice, una marionetta e una marionettista che dialogheranno con il paesaggio sonoro e con i resti di una città metafisica immaginaria nel tentativo di ricomporne i pezzi.
Tecnologia Filosofica è una comunità di artisti che opera ai confini tra teatro e danza, muovendosi tra ricerca e sperimentazione, interventi di coesione sociale e innovazione dei linguaggi. Attraverso la predilezione per il lavoro sul corpo e sulla presenza, il gruppo coltiva l’idea di un teatro inteso come atto totale.
Attivo dal 2000, opera con continuità professionale riconosciuta dalla Regione Piemonte ex l.68; è partner di “Silence in the Dance Landscape”, rete nazionale sull’inclusione sociale coordinata da Carovana SMI (Cagliari, Azioni Trasversali 2015-17); è tra le prime istanze Fus 2021 e si conferma per il triennio 2021-23 tra le compagnie selezionate da TAP-Teatro Stabile di Torino a sostegno delle attività teatrali coreutiche e performative della città di Torino. Numerose le collaborazioni e partecipazioni su territorio nazionale e all’estero.
Ph. Paolo Sacchi
Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.
Fondazione CROSS
Ente del Terzo Settore
Via Canton Sopra 2
28010 Nebbiuno (NO)
tel. +39 351 8081786
Email: info@crossproject.it
PEC: associazionelis@pec.it
P.IVA: 02272750031 | C.F.: 90013120036
Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.