ZA | DanceWorks

Echea

Estate 2021

Echea si muove attorno alla dimensione percettiva e sensoriale nel dialogo fra suono e corpo, in un rapporto di complicità nella risonanza. Il corpo umano nella sua sola stasi possiede una sua vibrazione e in questa condizione agisce all’interno di uno spazio. In questo progetto la danza agisce sulla costruzione in senso sonoro della drammaturgia: il corpo con le sue fenditure, superfici e cavità è generante, crea suono e muovendosi fa in modo che lo spazio risponda sempre musicalmente.

ZA | DanceWorks nasce nel 2016 da Andrea Zardi, danzatore e coreografo (Piacenza, 1987). Andrea Zardi inizia gli suoi studi di danza nel 2004 con Chóros: tramite borsa di studio dal 2007 inizia a studiare alla Hamlyn Ballet School, con la New Dance Concept, Eko Dance project di Pompea Santoro e studia con maestri internazionali con ICD/ Nuova Officina della Danza di Torino, Tanzafabrik. Danzatore per Daniele Ninarello, Daniele Albanese, Nicoletta Cabassi/Lubber Das, Artemis Danza, CIE Willy Dorner, Lyric Dance Company, Teatro Regio Torino, Teatro La Scala. Dal 2016 ha iniziato un proprio percorso come coreografo, con il primo duo Relation_Á bout de souffle e ha preso parte del master Choreographic Dance di Aterballetto. Nel 2018 realizza Nóstoi | View Room, nel 2017 crea il duo Unknown, nel 2018 inizia la collaborazione con compagnia ArtGarage come artista associato con AUTORISSIMI, e con il progetto Pulse entra a fare parte di Permutazioni promosso da Zerogrammi/Casa LUFT, Fondazione Piemonte dal Vivo e Anghiari Dance Hub. Nel 2020 debutterà con Grindr_Date no One al festival Fabbrica Europa e con Pulse al festival Mirabilia/BICAP 2020. Prima archivista per il Teatro Stabile di Torino, ha lavorato al Teatro Regio Torino e per il Festival Incanti. Attualmente si occupa di scrittura critica per la webzine Theatron 2.0 e collabora nella direzione progettuale per i festival. Dottorando di ricerca per l’Università degli Studi di Torino nell’ambito interdisciplinare fra danza e neuroestetica. Il progetto ZA | DanceWorks mette insieme diversi artisti per portare avanti la ricerca in ambito performativo.

Potrebbero interessarti anche

#44
Tecnologia Filosofica: Francesca Cinalli e Paolo De Santis (IT)

Alloro_Varietà Aurea

Atelier Casa Ceretti, Verbania
Primavera 2025
#43
Francesco Marilungo (IT)

Cani Lunari

Teatro Balbo, Canelli (AT) e Teatro Il Maggiore, Verbania
Primavera 2025
#42
Tom Arthurs (UK/CH)
Isambard Khroustaliov (UK)
Britt Hatzius (DE/UK)

Augmented Nature: Verbania edition

Villa Simonetta, Verbania
Primavera 2025
#41
Sara Vilardo (IT)

Sirene. Un’Odissea audio performativa e partecipativa sul tema della casa

Intra, lungo fiume e quartiere Sassonia. Abitazione in Piazza Matteotti e Il Kantiere, Verbania.
Primavera 2025
#40
Asya Ashman (DE / RUS)
Therese Bendjus (DE)

Kick-off: destroying the potentiality

Villa Simonetta, Verbania
Autunno 2024
#39
2501 Jacopo Ceccarelli (IT)
Chiara Frantini (IT)

UMMN – Una Maestosa Macchina Narrativa

Atelier Casa Ceretti, Verbania
Primavera 2024

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo