EgriBiancoDanza (IT)

EARTHEART – IL CUORE DELLA TERRA

Estate 2022

EartHeart, come il gioco di parole in inglese suggerisce, unisce la parola cuore alla parola terra: il cuore è il motore del corpo, è il pulsare della vita, e come lui anche la terra ha un cuore, moltiplicato per tutte le dimensioni in cui la vita si manifesta.

Il progetto prevede il coinvolgimento dei danzatori della Compagnia EgriBiancoDanza con un determinato ecosistema e le comunità locali. La necessità è quella di ritornare all’ascolto della natura per ritrovare paesaggi archetipici, orizzonti interiori e ascolto rinnovato, innestando parallelismi e abbinamenti fra paesaggi e  landscape, interiori e musicali, e per riscoprire le nostre radici, abitudini psicofisiche, identità sociali e naturali, pratiche e tradizioni legate al territorio di appartenenza. Una ricerca in situ finalizzata alla raccolta di materiale per una rielaborazione teatrale, documentata in tre video per ogni esperienza.

CROSS ha ospitato la quinta esperienza di EartHeart, di cui l’artista protagonista è stato Vincenzo Criniti, che si è svolta sul Lago d’Orta. Qui la natura ha connotazioni oniriche e surreali ed accompagna il danzatore attraverso un percorso di indagine su di sè parallelamente ad confronto umano e spirituale con i Frati Francescani del Convento del Monte Mesma.

 

Un progetto della Compagnia EgriBiancoDanza

La Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco nasce a Torino nel 1999. Si distingue, negli ultimi anni, per le creazioni di Raphael Bianco, per il loro valore sociale e spirituale, per la loro eccellenza e versatilità, che hanno permesso di incontrare il favore di pubblico e critica, e di affermarsi come una delle realtà più interessanti della danza italiana. La Compagnia dà vita ai principi fondamentali sui cui si basa la Fondazione Egri per la Danza: formazione, promozione e diffusione dell’arte coreutica in Italia e all’estero. Si compone di danzatori provenienti da esperienze professionali di alto livello e possiede un solido repertorio che spazia dal balletto neoclassico alla danza contemporanea. Il suo stile coreografico riunisce nella preparazione una solida base accademica alle varietà dinamiche della creazione coreografica odierna.

La Compagnia EgriBiancoDanza ha ottenuto brillanti successi sia in Italia che all’estero, ha presentato spettacoli in Argentina, Ungheria, Malta, Grecia, Serbia, Russia, Francia e Portogallo, Belgio, Macedonia, Cile e Bosnia e in tutta l’Italia.

Ph.  Paolo Sacchi

Potrebbero interessarti anche

#44
Tecnologia Filosofica: Francesca Cinalli e Paolo De Santis (IT)

Alloro_Varietà Aurea

Atelier Casa Ceretti, Verbania
Primavera 2025
#43
Francesco Marilungo (IT)

Cani Lunari

Teatro Balbo, Canelli (AT) e Teatro Il Maggiore, Verbania
Primavera 2025
#42
Tom Arthurs (UK/CH)
Isambard Khroustaliov (UK)
Britt Hatzius (DE/UK)

Augmented Nature: Verbania edition

Villa Simonetta, Verbania
Primavera 2025
#41
Sara Vilardo (IT)

Sirene. Un’Odissea audio performativa e partecipativa sul tema della casa

Intra, lungo fiume e quartiere Sassonia. Abitazione in Piazza Matteotti e Il Kantiere, Verbania.
Primavera 2025
#40
Asya Ashman (DE / RUS)
Therese Bendjus (DE)

Kick-off: destroying the potentiality

Villa Simonetta, Verbania
Autunno 2024
#39
2501 Jacopo Ceccarelli (IT)
Chiara Frantini (IT)

UMMN – Una Maestosa Macchina Narrativa

Atelier Casa Ceretti, Verbania
Primavera 2024

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo