Cie Shamel Pitts (USA / Brasile)

BLACK HOLE

Autunno 2018

Un’esperienza di performance caleidoscopica che utilizza il movimento, la luce e l’arte visiva, Black Hole si propone di utilizzare l’idea dell’ambiente trasformativo di un buco nero per creare un’atmosfera di mistero verso ciò che esso racchiude. Black Hole vuole coinvolgere il pubblico in un viaggio ipnotico, profondamente colorato, senza uscita. Tre performer di origine africana si uniscono per creare una trinità di vigore e afro-futurismo. Black Hole è la terza creazione di Shamel della trilogia Black Series, una serie di lavori che indaga il concetto, l’esperienza e la portata simbolica della blackness come eredità estetica ed esistenziale.

Un progetto di Shamel Pitts // concept e coreografia: Shamel Pitts // con Joy-Marie Thompson, Mirelle Martins, Tushrik Fredericks // video mapping e light design: Lucca del Carlo // dramaturg: Tom Love // designer costumi: Naomi Maaravi, Mirelle Martins // musiche originali: Sivan Jacobovitz

Shamel Pitts è artista performativo, danzatore, artista della parola e insegnante. Nato a Brooklyn a New York dove ha iniziato la sua formazione, ha studiato alla Juilliard School ricevendo il Martha Hill Award per l’eccellenza nella danza. Ha iniziato la sua carriera con BJM_Danse Montreal e Hell’s Kitchen Dance di Mikhail Baryshnikov. Attualmente insegna alla Harvard University e alla Juilliard School, e si esibisce con Sharon Eyal e Gay Behar nella L-E-V Dance Company. È insegnante di Gaga, un linguaggio di movimento creato da Ohan Naharin, e ha insegnato per la Batshva Dance Company e la Young Ensemble. Ha portato sul parlo il repertorio di Ohad Naharin con diverse compagnie. Ha collaborato con Movement Invention Project, SPINGBOARD DANSE MONTREAL, Netherlands Dance Theater Summer Intensive, SUNY Purchade, and The Juilliard School. Ha creato la performance intellettiva e di danza BLACK BOX: Little Black Book of RED. Il lavoro è staotpresentato in Brasile, a Berlino, in Israele e a New York dal 2015. Nel 2016 con l’artista Mirelle Martins ha creato un duetto intitolato Black Velvet: Architectures and Archeotypes.

shamelpitts.com

Potrebbero interessarti anche

#44
Tecnologia Filosofica: Francesca Cinalli e Paolo De Santis (IT)

Alloro_Varietà Aurea

Atelier Casa Ceretti, Verbania
Primavera 2025
#43
Francesco Marilungo (IT)

Cani Lunari

Teatro Balbo, Canelli (AT) e Teatro Il Maggiore, Verbania
Primavera 2025
#42
Tom Arthurs (UK/CH)
Isambard Khroustaliov (UK)
Britt Hatzius (DE/UK)

Augmented Nature: Verbania edition

Villa Simonetta, Verbania
Primavera 2025
#41
Sara Vilardo (IT)

Sirene. Un’Odissea audio performativa e partecipativa sul tema della casa

Intra, lungo fiume e quartiere Sassonia. Abitazione in Piazza Matteotti e Il Kantiere, Verbania.
Primavera 2025
#40
Asya Ashman (DE / RUS)
Therese Bendjus (DE)

Kick-off: destroying the potentiality

Villa Simonetta, Verbania
Autunno 2024
#39
2501 Jacopo Ceccarelli (IT)
Chiara Frantini (IT)

UMMN – Una Maestosa Macchina Narrativa

Atelier Casa Ceretti, Verbania
Primavera 2024

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo