Breathing Room

Lunedì 1 maggio 2023 Albagnano Healing Meditation Centre - Bee (VB) Breathing Room Salvo Lombardo ft. Matteo Marchesi (IT) Performance 01.05.2023 ore 17:00 35' Sala di meditazione Tara, 1° piano Gratuito, prenotazione obbligatoria info@crossproject.it | + 39 3518081786 | crossproject.it reception@kunpen.it | +39 (0)323569601 | kunpen.ngalso.org Breathing Room si relaziona al respiro come atto poetico. Ispirandosi a Questo immenso non sapere di Chandra Livia Candiani, inventa di uno spazio ideale e dilatato in cui “riprendere fiato” e in cui perdere il controllo sull’atto artistico. Sollecitazioni e suggestioni ricevute nel tempo hanno dato forma alla drammaturgia, portando a una performance che si appoggia a voce e corpo. Ogni apertura diviene un unicum, una performance determinata in tempo reale, senza prove, né anteprime, nata dalla combinazione tra i suggerimenti e da come il performer decide di reagire. Un invito fatto di complicità a cui farsi trasportare, un’attitudine all’ascolto, un esercizio alla vulnerabilità e relazionalità che possa suggerire un atto di cura reciproco. Ideazione, testi, voce e ambiente: Salvo Lombardo | realizzato con la Lavanderia a Vapore di Collegno | con la partecipazione di un ospite sempre variabile | drammaturgia ispirata a Il silenzio è cosa viva di Chandra Livia Candiani | appunti, parole, immagini in forma di dono di Fabio Acca, Michele Di Stefano, Carlo Lei, Cristina Kristal Rizzo, Paolo Ruffini, Alessandro Sciarroni, Alessandro Tollari | sound design Fabrizio Alviti | citazioni musicali da Ira di Iosonouncane | produzione esecutiva Chiasma | con il sostegno di Festival Attraversamenti Multipli | con il contributo di MIC - Ministero della cultura Salvo Lombardo è un performer, coreografo, artista multimediale e curatore di progetti performativi. Negli anni ha approfondito una ricerca che spazia tra la danza, il teatro e le arti visive con particolare attenzione ai linguaggi del video e dell'arte relazionale. Dal 2016 è direttore artistico della Compagnia Chiasma ed è attualmente artista associato di MilanOltre Festival e della Lavanderia a Vapore. I suoi lavori sono stati ospitati e prodotti da numerosi festival, teatri, musei e spazi indipendenti in Italia e all’estero. Negli anni ha affrontato temi quali le pratiche decoloniali e le relazioni tra immaginari coloniali e rappresentazioni contemporanee, oltre a impegnarsi in progetti di coabitazione artistica e di ricerca multimediale. Attualmente è impegnato sulla ri-mediazione postcoloniale dell’Esposizione Industriale di Lipsia del 1897. Matteo Marchesi è performer e coreografo. Lavora per Silvia Gribaudi ed è artista associato di Zebra. I laboratori, gli scambi interdisciplinari e i progetti di comunità sono parte fondante del suo processo artistico.

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo