FULL WALL

DOMENICA 12 MAGGIO 2019 Palazzo Pretorio (esterno), Piazza Ranzoni, Verbania Intra ore 21.00 Danza verticale FULL WALL Il Posto Vertical Dance + Marco Castelli Small Ensamble Anteprima CROSS Festival Per l’anteprima del Festival, una performance site specific per il grande pubblico. Ritorna dopo quattro anni la compagnia di Wanda Moretti con uno spettacolo che è la sintesi di una riflessione sullo spazio in tutti i suoi aspetti, una pratica artistica innovativa in una combinazione speciale tra danza, musica e città. La passione, l'esperienza, l'alto livello tecnico delle creazioni rendono possibile la conquista di porzioni di edifici, segni e tracce altresì inaccessibili, che la scrittura verticale elabora e restituisce. Lo spettacolo è accompagnato da proiezioni video e video mapping che renderanno ancora più suggestiva la cornice architettonica e paesaggistica in cui si inseriscono. Ideazione e coreografia: Wanda Moretti Wall performer: Simona Forlani, Isabel Rossi Musica live per sax e live electronics: Marco Castelli Costumi: Elettra Del Mistro Produzione: Il Posto, Forte Marghera Durata: 30 min Il Posto Vertical Dance Il Posto è la prima compagnia in Italia specializzata in performance site specific su piani verticali. Nasce nel 1994 a Venezia, dal sodalizio fra la coreografa Wanda Moretti e il musicista Marco Castelli al fine di creare spettacoli in verticale che uniscono danza, architettura e musica, fondendo le drammaturgie degli spettacoli ai luoghi nei quali vengono rappresentati e inspirando così nuove idee, riflessioni e prospettive. La Compagnia Il Posto ha partecipato a numerosi Festival Internazionali all'estero tra cui Singapore Arts Festival, la Defense a Parigi, Uniteatro Festival in Brasile e Bangkok International Dance Festival. La Compagnia è conosciuta in tutta Italia e ha partecipato ai più importanti Festival nazionali, tra cui Roma in Scena, Mittelfest, Enel-Centrali Aperte, Primavera Scena Ancona, Volterrateatro, Bolzano Danza e in tante altre città da Napoli a Trieste da Milano a Venezia, realizzando numerosi allestimenti in siti storici come il Museo di Roma in Piazza Navona, il campanile di San Marco a Venezia, il Museo d'Arte Contemporanea Madre di Napoli, il Teatro La Fenice di Venezia, Tuscolana e molti altri.

Potrebbe interessarti anche

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo