PESO PIUMA #LAB

Silvia Gribaudi (ITA)
Museo Tornielli – Ameno

10.06.2022/ore 10

11.06.2022/ore 14.30

Durata: 120′

In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo

Il 10/06 il laboratorio si terrà al Museo Tornielli di Ameno dalle 10 alle 12, mentre l’11/06 nel foyer del Teatro Il Maggiore di Verbania dalle 14:30 alle 16:30

prenotazioni a info@crossproject.it/ 3518081786

Peso Piuma #Lab è un laboratorio di movimento aperto a chiunque voglia partecipare.

Ispirato alla coreografia de La morte del cigno danzata da Anna Pavlova nel 1907, simbolo di rinascita e trasformazione, il laboratorio sarà uno spazio di ricerca attraverso la libera espressione della fisicità e gestualità di ogni individuo. Attraverso proposte che combinano danza contemporanea, clown, e tecniche somatiche si aprirà un’esplorazione del corpo vitale, con un’alternanza tra la dimensione ludica e tecnica della ricerca. Al centro dell’esperienza ci sarà in particolare il tema della caduta e della leggerezza nel corpo, la pratica del lasciare per far emergere qualcosa di inaspettato.

Silvia Gribaudi è una coreografa italiana attiva nelle arti performative. Dal 2004 focalizza la propria ricerca artistica sull'impatto sociale del corpo, mettendo al centro del linguaggio coreografico la comicità e la relazione tra spettatore e performer. Premio Giovane Danza D’Autore con A CORPO LIBERO (2009), finalista Premio UBU come migliore spettacolo di danza e finalista Premio Rete Critica con R.OSA (2017), Premio CollaborAction#4 2018-2019, finalista Premio Rete Critica 2019, Premio DANZA&DANZA 2019 come miglior produzione Italiana con GRACES e Premio Hystrio Corpo a Corpo 2021.

Ha partecipato a progetti artistici di ricerca quali: CHOREOROAM (2011), TRIPTYCH (2013), ACT YOUR AGE (2014) progetto europeo sull’invecchiamento attivo attraverso l’arte della danza, da cui è nata la performance WHAT AGE ARE YOU ACTING? e il progetto territoriale OVER 60; PERFORMING GENDER (2015); CORPO LINKS CLUSTER (2019/2020) in cui la relazione tra danza, montagna e comunità montana ha dato vita al progetto site specific TREKKING COREOGRAFICO e allo spettacolo MONJOUR (2021) prodotto da Torinodanza Festival in collaborazione con Teatro Stabile del Veneto e Les Halles de Schaerbeek - Bruxelles. Nel 2021 è coreografa ospite per “Danser Encore, 30 solos pour 30 danseurs”, progetto per l’Opéra de Lyon ed è selezionata dal network internazionale Big Pulse Dance Alliance. I suoi spettacoli sono presenti in numerosi Festival Nazionali ed Internazionali e vengono realizzati in processi creativi al cui centro c'è il dialogo e l'incontro poetico con altri/e artisti/e, compagnie e comunità.

Potrebbe interessarti anche

Silvia Pretto (IT)
Atelier Casa Ceretti – Verbania

12.06.2022/ore 15

a cura di Antonella Cirigliano e Angelo Benedetto Cafà (IT)
Casa Mirabello – Ameno

19.05.2022/dalle 9 alle 18

20.05.2022/dalle 9 alle 18

21.05.2022/dalle 9 alle 18

22.05.2022/dalle 9 alle 18

Marco Peduzzi e Francesca Casella (IT)
Casa Mirabello – Ameno

18.06.2022/ore 10-18

19.06.2022/ore 7-18

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo