OPENING e saluti di benvenuto
SILSILA. Spettacolo di danza classica indiana e contemporanea

con Sooraj Subramaniam (MY/AU/BE)
Albagnano Healing Meditation Centre, Bee (Sala Yoga)

13.06.2025/dalle 20.00

Durata: 60 minuti
Costo: ingresso gratuito con donazione
(Prenotazione Consigliata)
Info e Prenotazioni: info@crossproject.it | +39 351 8081786

L’evento di apertura di CROSS Festival è un’insieme di brani che vedono come protagonista il danzatore indiano Sooraj Subramaniam, esponente di livello internazionale in danza classica indiana. Il programma mescola Odissi, Bharatanatyam e danza contemporanea, intrecciando nritta (danza pura) e abhinaya (danza espressiva), reinterpretando in chiave moderna temi tradizionali ed esplorando sfumature e peculiarità dei vari universi. 

Lo spettacolo inizia con due brani di danza Bharatanatyam, il primo Nandi Chol, ovvero ‘toro celeste’, è dedicato al signore dalla gola blu Neelakanta, a cui segue con una coreografia originale dell’artista, un canto devozionale dal titolo Kirtanam - Maamava Meenakshi. Il programma prosegue con due brani di danza Odissi: Pallavi - Kalavati crea un tableau di immagini in movimento e celebra l’equilibrio tra danza pura ed espressiva, Astapadi – Priye Carusile include canti d’amore medievali. Il brano conclusivo è Nimbus, un pezzo contemporaneo creato e interpretato da Sooraj Subramaniam ispirato al concetto di viraha, ovvero amore nella separazione, centrale nella poesia classica indiana.

Sooraj Subramaniam è un coreografo, danzatore e innovatore di fama internazionale, formatosi in Bharatanatyam e Odissi presso il Sutra Dance Theatre, in Kathak con Urja Desai Thakore e in danza classica occidentale presso la Western Australian Academy for Performing Arts. Ha collaborato con Srishti, Akademi, Balbir Singh Dance Company e Shobana Jeyasingh Dance, Nicole Kohler, Kalpana Raghuraman, Seeta Patel e il Maghenta Collective. Il suo lavoro sfida i confini estetici, fondendo le tradizioni della danza indiana con influenze contemporanee per creare un'espressione artistica ibrida e personale.

Nandi Chol. Composizione ritmica e coreografia: guru Adyar K. Lakshmanan (1933–2014) | Danza: Sooraj Subramaniam
Kirtanam - Maamava Meenakshi. Composizione ritmica e coreografia: guru Adyar K. Lakshmanan (1933–2014) | Danza: Sooraj Subramaniam
Pallavi – Kalavati. Coreografia: Guru Debaprasad Das (1932–1986) | Danza: Sooraj Subramaniam
Astapadi – Priye Carusile. Coreografia: Guru Debaprasad Das | Danza: Sooraj Subramaniam
Nimbus - Coreografia e performance: Sooraj Subramaniam | Composizione musicale: Osama Abdulrasol<br /

Potrebbe interessarti anche

con Arianna Romano (IT)
Albagnano Healing Meditation Centre, Bee (Sala yoga)

15.06.2025/dalle 8.30 alle 10.00

Renata Frana ed
Elena d’Ascenzo (IT)
Villa Simonetta, Verbania

15.06.2025/ore 18.00

Compagnia Il Mutamento:
spettacolo di Giordano Amato
con Amandine Delclos e Claudio Micalizzi (IT)
Villa Simonetta, Verbania

15.06.2025/ore 17.00

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo