01.06.2024/10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
Laboratorio di danza, movimento, colori e simboli per indagare se stessə nel presente, andando all’origine dei propri blocchi con l’ausilio del Tarocco di Marsiglia.
Laboratorio tecnico e corporeo con pratiche singole e di gruppo.
Antonella Luminosa Cavalcante si appassiona al teatro, alla danza e al canto nel 2000 dedicandosi allo studio approfondito di queste discipline. Ha partecipato e collaborato in numerosi programmi televisivi come corista, cantante, speaker, attrice e co-conduttrice con vari artisti del musical di Notre Dame de Paris come Brian Bollard, Garrison, Franco Oppini, Claudia Pandolfi, Filippo Dimi, Cristina Comencini, Gigi Proietti, Teo Mammucari, in diversi programmi televisivi su Rai e Mediaset. Nel 2006 ha continuato lo studio con Michael Margotta, regista, insegnante, attore e scrittore dell'Actor Studio di New York, seguendo un percorso introspettivo con una visione olistica utile alla guarigione del corpo e dell'anima, focalizzandosi sugli aspetti psicologici ed emotivi. Dal 2016 al 2018 incontra e lavora con Cristobal Jodorowski, che la porta a percorrere una via di trasformazione e autocoscienza, iscrivendosi alla scuola Metamondo e diventando collaboratrice ed assistente dal 2018 al 2022, seguendo numerosi workshop in tutta Italia. Nel 2023 inizia un percorso di approfondimento degli aspetti psicologici e fisiologici del corpo umano attraverso lo studio della biodanza. Ad oggi esegue trattamenti singoli e laboratori di movimento ed espressione corporea, massaggi, tarocchi, teatro, applicando tutte le esperienze acquisite dalle sue guide e dagli studi svolti.
Massimiliano Rosati da sempre sensibile al mondo dell’introspezione e della ricerca spirituale nelle sue svariate manifestazioni, forme e tradizioni Massimiliano Rosati affianca l’interesse per il mondo musicale e la musica suonata live. Questo confluire di interessi per la spiritualità e l’arte lo avvicina al mondo di Cristobal Jodorowsky col quale ha avuto l’opportunità di fare un percorso di crescita personale che l’ha portato a coniugare arte e introspezione. Lo studio del Tarot di Marsiglia è stata una naturale conseguenza che ha avuto inizio allora ed è tuttora in via di espansione e approfondimento.
Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.
Fondazione CROSS
Ente del Terzo Settore
Via Canton Sopra 2
28010 Nebbiuno (NO)
tel. +39 351 8081786
Email: info@crossproject.it
PEC: associazionelis@pec.it
P.IVA: 02272750031 | C.F.: 90013120036
Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.