COMING TO MATTER

Barbara Stimoli
e Titta C. Raccagni (IT)
Museo del Paesaggio, Verbania

25.06.2025/dalle 18.00 alle 20.30

Durata: 2 h e 30’ – Entrata a ciclo continuo
Costo: 10€

Ingresso consentito per l’intera durata della performance. Rimani quanto preferisci.
In collaborazione con MAGGIORE DANZA

 

L’installazione performativa e contemplativa Coming to Matter è una delle evoluzioni della ricerca Pleasure Rocks, che esplora da molti anni forme di risignificazione del piacere nella relazione tra umano e altro dall’umano. Coming to Matter é uno spazio di incontro e intra-azione della materia, tra corpi umani e minerali. Entrare in relazione con le pietre è un atto di cura: non sposto ma sono spostatə, non scelgo ma sono sceltə, non mi muovo ma sono mossə, in una continua riconfigurazione del gesto. La percezione del tempo cronologico muta e si dilata: si genera uno stato meditativo, una quiete dinamica. L’umano gradualmente si sottrae, in un processo di decentramento.

Titta C. Raccagni e Barbara Stimoli, insieme nel duo artistico Ultimabaret, svolgono una ricerca che si muove tra il confine e le possibilità dello sconfinamento: quello poroso della materia, tra umano e altro dall’umano. Quello sinuoso del piacere, che viene ricercato e risignificato ad ogni esperienza. Raccagni è filmmaker, regista e performer, mentre Stimoli è danzatrice, coreografa e performer: i due diversi background e i molteplici linguaggi, l’ecletticità e l’esperienza di attivismo e indagine poetica sono continuamente in circolo. Il duo genera un processo di dis-identificazione dei generi, dei linguaggi, delle discipline e delle categorie. La ricerca si è inizialmente focalizzata sulla creazione di nuovi immaginari legati alla sessualità, in particolare sulla decostruzione visiva del confine corpo. Da qui le performance Pornopoetica e Camera oscura e il film Diario blu(e), presentati tra gli altri a Pergine Spettacolo Aperto, Torino Film Festival, Visions du réel, Far East festival. Dal 2018, con l’avvio di Pleasure Rocks, progetto nato insieme all’artista visiva Alessia Bernardini e presentato in spazi culturali ibridi tra cui Triennale Milano, Fabbrica del Vapore Milano e Leporello Roma, la ricerca sposta il baricentro sulla relazione tra corpi umani e non umani, in particolare con la materia delle pietre e dei minerali, prendendo direzioni inaspettate.

Ideazione e regia: ultimabaret - Titta C. Raccagni e Barbara Stimoli | Performer: Barbara Stimoli, Camilla Isola, Melania Pallini, Elisa Sbaragli | Suono: Antonio Della Marina | Disegno luci: Titta C. Raccagni, Enrico Peco | Produzione: Nexus Factory 2022, con il contributo di Mic, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna | Coproduzione: Teatro delle Moire / Danae Festival | Con il sostegno alle residenze di The Workroom (Fattoria Vittadini/Fondazione Milano), Stazione di Topolò/PostajaTo- polove, BASE Milano | In collaborazione con Dialoghi Residenze delle arti performative a Villa Manin a cura del CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia

Potrebbe interessarti anche

Irene Russolillo (IT)
Hotel Il Chiostro, Verbania

28.06.2025 /ore 21.00

2501
Chiara Frantini
e Nunzio Cicero (IT)
Villa Simonetta, Verbania

27.06.2025/ore 19.00

28.06.2025/ore 19.00

Vashish Soobah (IT/MU)
Villa Simonetta, Verbania

27.06.2025/ore 18.30

28.06.2025/ore 18.30

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo