BOTANICA

DEPRODUCERS (IT)
Teatro Il Maggiore | Sala Teatro – Verbania

10.06.2022/ore 21

Durata: 90′
Costo: 20,00 €

Evento realizzato con il supporto di Ricola, Comune di Verbania e Ente Giardini Botanici Villa Taranto

Botanica è il titolo del secondo album dei Deproducers. Dopo aver dedicato il precedente lavoro (Planetario) agli astri e all’universo, con Botanica i Deproducers hanno concentrato l’attenzione sulla Terra con un frontman d’eccezione sul palco, Telmo Pievani, filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza, e voce narrante dello spettacolo. L’obiettivo è far percepire che, esattamente come gli esseri umani, anche le piante hanno sensi: respirano e con la loro intelligenza mettono in atto strategie complesse per sopravvivere, crescere, prosperare e persino dialogare. Nei testi delle canzoni (i titoli sono illuminanti: Pianeta verde, Fotosintesi, Radici, Vegetazione modulare, Disboscamento ecc.) i Deproducers raccontano la magia del mondo vegetale e la sua importanza per la nostra stessa sopravvivenza.

Il collettivo Deproducers è formato da Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Max Casacci e Riccardo Sinigallia quattro musicisti, quattro produttori con percorsi diversi ed importanti. Insieme per condividere un’idea, un progetto di ricerca articolato in capitoli: fare musica per conferenze scientifiche, concepire la scienza come poesia, un progetto innovativo e coinvolgente, un connubio senza precedenti tra musica e scienza.  I Deproducers si ripropongono di musicare dal vivo conferenze scientifiche raccontate in maniera rigorosa ma accessibile.

Filosofo e storico della biologia, nonché esperto di teoria dell’evoluzione, Telmo Pievani è professore di Filosofia delle scienze biologiche presso l’Università degli studi di Padova. È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative. Insieme a Niles Eldredge e Ian Tattersall ha curato l’edizione italiana della mostra internazionale Darwin. 1809-2009, e insieme a Luigi Luca Cavalli Sforza il progetto espositivo internazionale Homo sapiens: la grande storia della diversità umana.

Voce narrante: Telmo PievaniTastiere: Vittorio CosmaVoce e chitarra: Riccardo SinigalliaBasso: Gianni MaroccoloChitarra: Adriano ViterbiniBatteria: Simone FilippiVisual Artist: Marino CapitanioBotanica è un progetto di Deproducers, Stefano Mancuso e Aboca.

AURA

Un viaggio nell’aura di pratiche e figure chiave della spiritualità e dell’arte performativa tra corpo, gesto e visione.

Visual and graphics: Genio Media
Webmaster: Chimbo